L’articolo è stato aggiornato clicca qui per leggerlo
L’orto primaverile è un misto di verdure che ci portiamo dalla stagione invernale (broccoli, cavolfiori etc) e verdure tipiche della primavera che hanno una durata breve come carciofi e asparagi.
Spicca tra tutti il colore verde delle verdure, indice della ricchezza in folati, vitamina C e anche ferro. Se abbiamo l’imbarazzo della scelta tra le verdura non è la stessa cosa per la frutta. Aprile ci regala ancora poca frutta. Infatti abbiamo soltanto mele, limoni e fragole, molto ricche in vitamina C.
No alla verdura fuoristagione
Attenzione nella scelta della frutta e verdura. Il rischio di consumare vegetali fuori stagione è alto a causa dell’alta disponibilità di cibo all’interno di supermercati. Bisogna avere ancora un pochino di pazienza per poter comprare zucchine, melanzane, peperoni, pomodori che arriveranno a partire da giugno.
Perché è importante un consumo costante quotidiano?
I vegetali contengono i composti bioattivi, vitamine, minerali, acqua e fibra. Ottimizzano la funzionalità dei nostri enzimi metabolici, migliorano e mantengono sana la nostra flora batterica, migliorano la motilità intestinale, hanno un potere saziante, rendono il nostro sistema immunitario più efficiente, riducono l’infiammazione, combattono i radicali liberi e aiutano nella prevenzione di sovrappeso, obesità, patologie cronico-degenerative e infiammatorie.
Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]
Non riesci a superare l’ostacolo? Hai provato diverse volte a seguire una dieta per migliorare il tuo modo di nutrirti e non ce l’hai fatta ad arrivare fino in fondo? Ti capisco! Non è così semplice come si pensa e non basta solo seguire quello che c’è scritto su un foglio di carta o un […]
Ti sei mai sentita come un palloncino pronto a esplodere dopo un pasto abbondante? Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. Il gonfiore intestinale è un fastidioso ospite indesiderato che spesso si insinua nei nostri giorni, rubandoci energia e benessere. Non temere! In questo articolo ti svelerò i misteri dietro il gonfiore […]
Curare l’alimentazione e lo stile di vita aiuta a gestire meglio la sintomatologia della malattia da reflusso gastroesofageo, a migliorare la qualità di vita e il riposo notturno.