Se tu mangi sano, tuo figlio ti copierà

Tempo di lettura: 2 minuti

7 Dicembre 2017

Cerca anche nelle categorie:

Educazione Alimentare in Età Evolutiva

Se tu mangi sano, tuo figlio ti copierà

Educare i bambini a mangiare sano significa investire sul loro futuro. Intervenire in età evolutiva aiuta a migliorare il quadro di salute delle giovani generazioni e a prevenire complicanze correlate all’eccesso ponderale. L’aumento continuo di sovrappeso e obesità infantile è preoccupante se si pensa alle implicazioni socio-sanitarie correlate allo sviluppo di patologie cronico degenerative.

Contesto in Italia

Se tu mangi sano, tuo figlio ti copierà

L’Italia è tra i paesi occidentali con i più alti tassi di obesità infantile. Oggi 26,9 % dei ragazzi dai 6 ai 17 anni e il 35,7% dei bambini dai 6 ai 10 anni sono in eccesso di peso (dati del Ministero della Salute). Inoltre dai dati emersi dal Sistema di Sorveglianza “Okkio alla salute” il 9% dei bambini salta la prima colazione, 31% fa una colazione inadeguata, il 67% fa una merenda di metà mattina troppo abbondante; il 21% dei genitori dichiara che i propri figli non consumano quotidianamente frutta e/o verdura, il 43% consuma abitualmente bevande zuccherate e/o gasate.

La famiglia

Se tu mangi sano, tuo figlio ti copierà

Per affrontare il problema è, quindi, importante un coinvolgimento attivo dei genitori! Noi grandi abbiamo l’esperienza che ci insegna, i più piccoli invece hanno bisogno di modelli da seguire e di educazione; devono ancora imparare a conoscere il cibo. Il primo modello che loro seguono sono la mamma e il papà, perché si fidano. Se i genitori hanno la consapevolezza dell’importanza della giusta e corretta alimentazione lo trasmetteranno sicuramente anche ai loro figli non solo a parole ma anche attraverso i gesti della quotidianità.

Il messaggio della salute

Se tu mangi sano, tuo figlio ti copierà

L’obiettivo di noi grandi deve essere quello di sensibilizzare i ragazzi in età evolutiva alla ricerca della qualità del cibo; dobbiamo proteggerli dalle mode e ideali, fare attenzione alle pubblicità, renderli consapevoli e partecipi nelle scelte alimentari per promuovere una crescita sana, prevenire patologie e aumentare il loro benessere quotidiano.

I nutrienti sono essenziali per il corpo; ogni essere umano ha il diritto di assumerli attraverso il cibo. Non permettiamo allora che questo venga tolto a chi sta crescendo; impegniamoci tutti per farli crescere nel modo più sano possibile!

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo.

 

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Plumcake alla frutta secca

Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]

Superare l’ostacolo: la tua guida definitiva

Non riesci a superare l’ostacolo? Hai provato diverse volte a seguire una dieta per migliorare il tuo modo di nutrirti e non ce l’hai fatta ad arrivare fino in fondo? Ti capisco! Non è così semplice come si pensa e non basta solo seguire quello che c’è scritto su un foglio di carta o un […]

Come ridurre il gonfiore intestinale

Ti sei mai sentita come un palloncino pronto a esplodere dopo un pasto abbondante? Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. Il gonfiore intestinale è un fastidioso ospite indesiderato che spesso si insinua nei nostri giorni, rubandoci energia e benessere. Non temere! In questo articolo ti svelerò i misteri dietro il gonfiore […]

Reflusso: 7 modi per combatterlo

Curare l’alimentazione e lo stile di vita aiuta a gestire meglio la sintomatologia della malattia da reflusso gastroesofageo, a migliorare la qualità di vita e il riposo notturno.