Sindrome Metabolica e Rischio di Patologie

Tempo di lettura: 1 minuto

19 Gennaio 2017

Cerca anche nelle categorie:

SINDROME METABOLICA

Con il termine Sindrome metabolica si fa riferimento a un insieme di fattori di rischio che aumentano la possibilità di sviluppare patologie cerebrali, cardiovascolari e diabete.

FATTORI DI RISCHIO

Le condizioni che predispongono allo sviluppo della Sindrome metabolica sono:
– eccessiva quantità di grasso corporeo rispetto ai valori di riferimento
circonferenza vita maggiore di 88 nelle donne e 102 nei maschi che indica un’elevata quantità di grasso viscerale
– elevati livelli di colesterolo LDL e trigliceridi nel sangue
– ridotti livelli di HDL
– ipertensione arteriosa
resistenza all’insulina, ormone coinvolto nel controllo della glicemia
– iperuricemia

Abitudini nutrizionali scorrette e inattività fisica favoriscono lo sviluppo della sindrome metabolica.

Sindrome Metabolica e Rischio di Patologie

PREVENZIONE

Per prevenire è necessario mantenere la percentuale di grasso corporeo nella norma e prevenire l’accumulo di grasso a livello addominale. Bisogna adottare un sano stile di vita, svolgendo attività fisica in modo costante e seguire delle corrette linee guida per nutrirsi in modo corretto. Bisogna cercare inoltre di prendersi cura della propria mente del proprio corpo combattendo il problema del poco tempo, gli impegni e lo stress quotidiano.

Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?

Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.

La tua biologa nutrizionista a Taino in provincia di Varese

Questi Articoli sono pensati per te

Plumcake alla frutta secca

Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]

Come ridurre il gonfiore intestinale

Ti sei mai sentita come un palloncino pronto a esplodere dopo un pasto abbondante? Se la risposta è sì, sappi che non sei sola. Il gonfiore intestinale è un fastidioso ospite indesiderato che spesso si insinua nei nostri giorni, rubandoci energia e benessere. Non temere! In questo articolo ti svelerò i misteri dietro il gonfiore […]

Reflusso: 7 modi per combatterlo

Curare l’alimentazione e lo stile di vita aiuta a gestire meglio la sintomatologia della malattia da reflusso gastroesofageo, a migliorare la qualità di vita e il riposo notturno.

Dieta e malattia da reflusso gastroesofageo

ARTICOLO AGGIORNATO CLICCA QUI Reflusso Gastroesofageo (GER) Il reflusso gastroesofageo è considerato un normale processo fisiologico che si verifica fin da piccoli. Avviene grazie al rilassamento dello sfintere esofageo inferiore (LES) e permette la risalita dei succhi gastrici verso l’esofago soprattutto dopo i pasti. Se questi meccanismi superano una determinata soglia in termini di frequenza […]