Stai guardando la categoria

Ricette

Affina la ricerca:

Riso basmati integrale alla crema di barbabietole e gamberi

Riso basmati Si tratta di una varietà di riso di colore bianco avorio caratterizzato da un chicco lungo e sottile tipica del Sud Asia. Il termine basmati si riferisce al sapore fragrante e delicato del riso. L’origine del riso basmati risale al nord dell’India, la quale rimane oggi la maggiore produttrice di riso basmati. Esistono […]

Pizzoccheri con mousse di ricotta, yogurt greco e verze

I pizzoccheri Sono originari del Comune di Teglio in provincia di Sondrio. Vengono preparati con un impasto a base di grano saraceno, uno pseudocereale privo di glutine. Grazie alle sue caratteristiche, il grano saraceno può essere quindi consumato anche da celiaci. Il basso indice glicemico simile a quello del riso integrale lo rende adatto al […]

Un cena leggera aspettando Capodanno

Troppo Cibo Natale è finito, ma sei a casa e in questi giorni in cui sei libero vorresti approfittarne per invitare ospiti che non riesci mai ad invitare durante l’anno. Lo so, prima di Natale con la scusa di farci gli auguri ci si ritrova sempre fuori a cena o a pranzo, poi arriva il Natale con […]

Orecchiette integrali fresche in crema di caprino e cavolfiore

Praticità in cucina La mancanza di tempo ci sta portanto a cucinare in maniera sempre più veloce. A volte non abbiamo nemmeno il tempo per metterci ai fornelli. Le industrie alimentari l’hanno capito molto bene ed è per questo che oggi il mercato ci offre cibi pronti. Per la riuscita di una dieta che si basa sulla qualità nutrizionale degli […]

Riso venere con triglie e cubetti di verdure crude

Storia del riso venere E’ una varietà di riso integrale prodotto in Piemonte e Sardegna. Questa tipologia di riso ha origine in Cina e veniva coltivato come cibo destinato solo all’Imperatore e alla sua famiglia. Viene chiamato con lo stesso nome della dea dell’amore Venere in quanto era considerato un cibo afrodisiaco e proibitivo. Dal […]

Plumcake al cioccolato con lamponi e frutta secca

Lo zucchero L’aumento della disponibilità di dolci oggi costituisce una causa dell’aumento di sovrappeso e obesità. L’eccesso di zucchero provoca l’aumento di peso e si trasforma facilmente in grasso. Nel corso dell’evoluzione l’uomo si è adattato anche alla carenza di energia, diventando così molto abile ad accumulare energia sotto forma di grasso corporeo.  Bisogna fare molta attenzione […]

Zuppa di ceci aromatizzata alle spezie

Quali nutrienti troviamo nei ceci? I ceci fanno parte della famiglia dei legumi e sono un’ottima fonte di carboidrati, proteine vegetali, fibra e micronutrienti. Quando parliamo di proteine vegetali bisogna fare attenzione perché dal punto di vista nutrizionale le proteine che troviamo nei legumi non sono uguali alle proteine di origine animale. Sono carenti in […]

Tortino integrale con spinaci e meringhe salate

Un modo diverso di mangiare le uova Per questa ricetta ho pensato di proporre un modo alternativo di incorporare le uova in un piatto bilanciato. Di solito le facciamo all’occhio di bue, strapazzate o come frittata. Avete mai provato invece a fare le meringhe salate? Sicuramente vi divertirete a sperimentare questa consistenza dell’uovo. Per le meringhe ho utilizzato solo […]

Tagliata di tonno con quinoa e zucca

Alla scoperta della quinoa La quinoa è uno pseudocereale, fornisce una farina contenente amido e si distingue dagli altri cereali per il suo contenuto proteico e l’assenza totale di glutine. Era considerato  un alimento base degli Inca, che la consideravano madre di tutti i semi proprio per il suo contenuto proteico. Grazie alla sua composizione nutrizionale è adatta […]