Stai guardando la categoria

Secondo piatto

Insalata di lenticchie rosse

Ingredienti per 2 persone 120 g di lenticchie rosse 1 melanzana bianca 1 zucchina bianca 1 cipollotto fresco 2 coste di sedano 1 limone fresco spezie ed erbe aromatiche (paprika, pepe, origano secco, basilico fresco) pomodorini perini rossi e gialli olive nere Preparazione Portate a bollore l’acqua con un pochino di sale, 2 coste di […]

Insalatona gustosa con pollo e mandorle tostate

Con l’arrivo dell’estate sono tutti alla ricerca di piatti freddi. Le zuppe calde dell’inverno vengono così sostituite da insalate fresche. Bisogna fare attenzione a non inserire soltanto verdura altrimenti presto vi troverete a corto di energia e di nutrienti! Come potete vedere non possiamo scappare del tutto dai fornelli, ma possiamo passarci meno tempo per […]

Pizzette di melanzane e zucchine ripiene di cipollotti

Ingredienti per 2 persone 1 melanzana grande 2 zucchine 250 g di mozzarella pomodorini  freschi 2 cucchiai di olive taggiasche 2 cipollotti freschi grandi 2 cucchiaini di capperi olio extravregine q.b sale iodato, pepe q.b Preparazione Pulite la melanzana e tagliatela a rondelle sottili a forma di pizzette. Tagliate le mozzarelle, i pomodorini e le […]

Tortino croccante di cavolfiore

Se non vi piace il cavolfiore, dovete provare questa ricetta. Variare in cucina è la chiave per mantenere la costanza nel consumo di verdura, altrimenti vi stancherete! Questa ricetta è caratterizzata da un ridotto contenuti di carboidrati, è ricca di fibra, proteine e grassi buoni. Ingredienti 1 cavolfiore piccolo 4 uova pepe, paprika, curcuma timo, […]

Vellutata di sedano rapa con piselli freschi e pinoli

Il sedano rapa Si tratta di un ortaggio poco conosciuto. E’ una radice molto grande, di forma rotonda. Pesa dai 500 g a 1 chilo. All’interno è di colore bianco e possiede molti nutrienti (fibre, acqua, carboidrati, proteine, vitamina K, C, B, ferro, sodio, calcio, fosforo, potassio, manganese). In cucina è molto versatile, può essere […]

Tonno scottato in crema di carote allo zafferano e zucchine grigliate

La ricetta di oggi può essere realizzata in poco tempo e in maniera molto semplice. Per renderla un pochino più sfiziosa ho deciso di aggiungere 2 contorni: la crema di carote allo zafferano e le zucchine grigliate. Per aumentare i sapori ho marinato il pesce con erbe aromatiche, spezie e salsa di soia. Provate anche […]

Bastoncini di merluzzo croccanti al forno e cavolo viola

Bastoncini di pesce Solitamente i bambini non gradiscono molto il sapore del pesce. Mangiano invece volentieri i bastoncini di pesce perché il gusto viene mascherato dall’impanatura. Per l’impanatura solitamente vengono utilizzate le uova, la farina 00, il pangrattato e l’olio di semi. Nella ricetta tradizionale i bastoncini vengono fritti nell’olio. Se in seguito vengono anche […]

Calamari alle spezie in padella, cavolo romano e zucchine

I secondi di pesce Tante persone mangiano il pesce raramente perché lo trovano meno versatile in cucina rispetto alla carne. C’è chi non ama particolarmente le spine, l’odore di pesce, le squame o il fatto di doverlo pulire. In questo caso consiglio di utilizzare i calamari o le seppie che non hanno spine, hanno un […]

Polpette di merluzzo, patate e semi di sesamo

Polpette La ricetta compare per la prima volta nel XV secolo nel ‘Libro de Arte Coquinaria’ di Maestro Martino, cuoco di Aquileia. Nel 1881 vengono presentate anche nel manuale ‘La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene’ di Pellegrino Artusi. L’etimologia non è ancora del tutto chiara. Sembra derivare dalla parola francese ‘paupiere‘, che […]