Gli ingredienti utilizzati per questa zuppa sono: un cavolfiore piccolo, un porro, due coste di sedano, zenzero fresco, due spicchi d’aglio, un finocchio e 125 g di cannellini bianchi già cotti. Queste verdure sono caratterizzate dal colore bianco-verde. E’ importante ricordarsi che anche la verdura bianca è ricca di antiossidanti e fitonutrienti. Per non fare mancare i fitonutrienti si consiglia di non fare mancare nessun colore a tavola. In questo articolo le verdure vengono raggruppate in sette famiglie, ognuna caratterizzata da colori e fitonutrienti diversi:
Rosso: licopene
Rosso-Viola: antociani e polifenoli
Arancione: alfa e beta carotene
Giallo-Arancione: beta criptoxantina e flavonoidi
Giallo-Verde: luteina e zeaxantina
Verde: glucosinolati e indoli
Bianco-Verde: solfuri allilici
I fitonutrienti della frutta e verdura ci aiutano a ridurre l’incidenza di diverse tipologie di cancro, di patologie cardiovascolari e ci proteggono anche da diverse patologie croniche tipiche dell’invecchiamento! Si raccomanda di scegliere sempre frutta e verdura di stagione. Potete trovare delle indicazioni corrette quì.
Preparazione
Scaldate l’acqua leggermente salata in un pentolino.
Tagliate tutte le verdure e aggiungetele una per volta in una pentola con un filo d’olio.
Tenete sempre il fuoco basso. Quando avete aggiunto tutte le verdure coprite con acqua e lasciate cuocere fino a quando le verdure risulteranno ben cotte. Ci voglio circa 30-40 minuti totali.
A parte frullate i cannellini cotti con pepe, olio evo crudo e un pò di acqua di cottura calda.
A 5 minuti dalla fine aggiungete la crema alla zuppa e impiattate aggiungendo altro olio evo crudo.
Se ti è piaciuta la ricetta condividila.
Condividi l'articolo
Vuoi iniziare un percorso nutrizionale?
Possiamo farlo insieme in modo semplice raggiungendo gli obiettivi.
Quante volte ci viene voglia di un dolce, ma ci tratteniamo per paura di esagerare con gli zuccheri. Sai che ogni tanto possiamo realizzare ricette dolci senza utilizzare lo zucchero? Sicuramente starai pensando: ” senza zucchero non sarà buono“! E invece ti svelo che ho preparato un delizioso plumcake alla frutta secca con questi ingredienti: […]
Esplosione di Gusto: Gnocchi Fatti in Casa con Ricotta e Spinaci
Esploriamo insieme un capolavoro culinario che incarna l’equilibrio perfetto tra nutrizione e delizia: gli gnocchi fatti in casa con ricotta e spinaci. Qual è l’ingrediente segreto? Te lo dico subito: amore e cura. Li ho preparati pensando a mio marito e mio figlio per poter offrire un piatto ricco di nutrienti e gustoso. Avrei potuto […]
Torta con farina di carrube? Cooosa?! Sarà una piacevole scoperta. Se sei super fan dei dolci puoi trovare tutte le mie ricette qui. Ingredienti 4 uova 100 g di olio di cocco 80 g di zucchero o eritritolo 300 ml di latte di cocco o di mandorle 250 g di farina 1 50 g di […]
Ieri sera sono arrivata a casa stanca e volevo cucinare per cena un piatto genuino senza impegnarmi troppo. Ho guardato cosa c’era in frigo e ho capito che dovevo salvare un porro che era lì da un po’ di tempo. L’ho inserito all’interno di questa ricetta che voglio condividere con te perché è super veloce […]